Qufora IrriSedo Klick

Facile da spiegare, facile da apprendere, facile da capire e facile da assemblare

Qufora IrriSedo Klick è disegnato per essere utilizzato facilmente fin dalle prime volte. E’ adatto per effettuare l’irrigazione intestinale stando seduti sul gabinetto. Il sistema è adatto per chi ha difficoltà a mantenere un cono rettale in posizione e necessita comunque della sicurezza che non ci siano perdite d’acqua durante l’irrigazione.

Come funziona Qufora IrriSedo Klick?

Guarda il video per imparare come assemblare e utilizzare Qufora IrriSedo Klick.

Play Video

Leggi attentamente le “istruzioni per l’uso” prima di utilizzare i dispositivi.
Troverai informazioni riguardo l’utilizzo, le controindicazioni, le avvertenze e ulteriori istruzioni.

Scarica le istruzioni per l’uso

Scopri di più su Qufora IrriSedo Klick, caratteristiche, come funziona e altro ancora
Introduzione

Qufora IrriSedo Klick comprende connettori click on/off che lo rendono facile da assemblare per persone con poca vista e manualità. Le sue caratteristiche permettono di irrigarsi autonomamente e in privato.

I cateteri di Qufora IrriSedo Klick hanno un palloncino integrato che si riempie con acqua e assicura il perfetto ancoraggio durante l’irrigazione. Il supporto Easy Grip facilita l’inserimento e la rimozione del catetere e gli utilizzatori sanno esattamente fino a che punto inserire il catetere.

Prodotto
  • Qufora IrriSedo Klick è adatto a persone che necessitano di un catetere a palloncino invece di un cono rettale, in modo da prevenire perdite d’acqua durante l’irrigazione
  • L’acqua può essere instillata nel retto usando la pompa manuale o semplicemente per gravità
  • Il catetere è contenuto in un sacchetto pulito e di dimensioni ridotte, che può essere utilizzato per smaltirlo dopo l’uso

E’ ideale per persone che:
  • Hanno tono sfinteriale ridotto
  • Vogliono essere indipendenti o supportati nella gestione intestinale stando seduti
  • Hanno manualità limitata
Qufora irrigation Qufora IrriSedo Klick set

E’ sempre necessaria una visita del medico per stabilire se sei idoneo all’ irrigazione e qual è il prodotto più adatto a te.

Qufora Irrigation IrriSedo Klick catheter ballon catheter
Qufora IrriSedo Klick comprende:
  • Sacca d’acqua da 1500 ml, con tubo e rubinetto
  • Unità di controllo con pompa manuale e fascetta di fissaggio
  • Connettori e tubi Click
  • Catetere rettale monouso con rivestimento idrofilo e palloncino in silicone che si riempie con acqua

Come funziona il prodotto?

Qufora IrriSedo Klick funziona instillando acqua nel retto attraverso il catetere rettale.

Riempi la sacca con acqua tiepida di rubinetto e appendila o posizionala all’altezza delle spalle quando sei seduto.

Il catetere monouso ha un rivestimento idrofilo che ne facilita l’inserimento. Basta immergerlo in acqua prima dell’uso.

Stando seduto sul gabinetto inserisci delicatamente il catetere nel retto e gonfia il palloncino.

Pompa l’acqua lentamente nell’intestino o lasciala defluire per gravità. Il flusso d’acqua può essere sospeso quando vuoi, usando l’unità di controllo.

Sgonfia il palloncino e rimuovi delicatamente il catetere. Quando il catetere è rimosso, l’acqua e le feci è defluiranno nel gabinetto.

Prima di usare il prodotto, leggi attentamente le istruzioni contenute nella scatola.

Crediamo fermamente che essere il più indipendenti possibile abbia un impatto positivo sulla qualità della vita delle persone. La chiave per ottenere un’irrigazione rettale efficace è la valutazione del paziente, la sua formazione e li monitoraggio. Per questo, vogliamo supportare gli specialisti con prodotti che aiutino le persone a ottenere risultati positivi.

  • I connettori click rendono il sistema facile da assemblare. Non occorre allineare o avvitare i componenti
  • La scala graduata stampata sulla sacca d’acqua fornisce un’indicazione della quantità d’acqua instillata
  • Il selettore dell’unità di controllo con le posizioni 1,2,3,4 è intuivo e facile da usare seguendo la numerazione in senso orario. Le quattro posizioni di pausa permettono di arrestare l’irrigazione in qualsiasi momento
  • La pompa manuale richiede una pressione minima per controllare la quantità d’acqua usata ed è dotata di una valvola di non ritorno che previene il reflusso d’acqua
  • Il supporto Easy Grip alla base del catetere ne facilita l’inserimento e la rimozione
  • Il palloncino in silicone riempito con acqua si ancora perfettamente al retto
  • Il catetere monouso ha un rivestimento idrofilo si attiva immediatamente, appena immerso in acqua, che ne facilita l’inserimento e la rimozione
  • Le fascette di fissaggio e la forma dell’unità di controllo permettono di ancorarla alla coscia o alle sedia a rotelle, se necessario
  • Qufora IrriSedo Klick è privo di lattice, PVC e ftalati

Le persone con i seguenti disturbi possono trarre vantaggio dall’irrigazione con una quantità d’acqua alta usando Qufora IrriSedo Klick:

  • Incontinenza fecale impellente
  • Stipsi (transito rallentato di origine idiopatica o indotto da oppioidi/ Sindrome da intestino irritabile)
  • Intestino neurologico (lesione al midollo spinale, danni all’attività neurale motoria/Sclerosi Multipla/Parkinson/Spina bifida/Sindrome della Cauda equina)
  • La sacca d’acqua, i connettori e tubi click possono essere utilizzati fino a 15 volte
  • La pompa e l’unità di controllo possono essere utilizzate fino a 90 volte. Sostituirle In caso di decolorazione durante il tempo di utilizzo consigliato
  • I cateteri a palloncino sono monouso. Se i componenti monouso vengono riutilizzati, la loro funzionalità può essere compromessa con il rischio di causare danni al paziente, al personale che lo assiste e ad altri

Qufora AS è un’azienda produttrice di dispositivi medici per l’irrigazione intestinale e i suoi presidi rientrano nella categoria dei dispositivi per l’incontinenza fecale.

I nostri prodotti rientrano tra le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto a fornire gratuitamente o in modalità compartecipata, definiti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Con la prescrizione di un medico specialista operante in strutture pubbliche o private accreditate, è possibile ottenere la fornitura gratuita del presidio prescritto.

I LEA sono stati aggiornati nel DPCM 12 gennaio 2017, pubblicato il 18 marzo in Gazzetta Ufficiale – Supplemento n.15 che sostituisce integralmente il DPCM 29 novembre 2001, recante “Definizione dei Livelli essenziali di assistenza” entrato in vigore il 23 febbraio 2002.

Consulta il DPCM 12 gennaio 2017 sui livelli essenziali di assistenza (LEA)

In base al DPCM del 12 gennaio 2017, la platea che può accedere ai LEA è stata ampliata e non solo utenti affetti da intestino neurologico possono accedere alla rimborsabilità, ma anche coloro che soffrono di incontinenza fecale per patologie quali endometriosi, rettocele, LARS, Parkinson ed Alzheimer.

Per garantire l’aggiornamento continuo è stata costituita la Commissione nazionale per l’aggiornamento dei LEA, il cui ruolo è di monitorare costantemente le prestazioni e i servizi che devono essere erogati a carico del Servizio Sanitario Nazionale per la loro innovazione ed efficacia nella cura del paziente.

Articoli consigliati
I primi passi

Prima di iniziare ad usare il tuo Qufora IrriSedo, ti consigliamo di assemblare il prodotto alcune volte e di riempirlo d’acqua in modo da capire il suo funzionamento.

Suggerimenti

Di seguito troverai informazioni su come mantenere una buona routine, informazioni utili su come viaggiare con il tuo Qufora IrriSedo e utili indicazioni su come risolvere i problemi che potresti incontrare.