Circa 8’680 pazienti all’anno subiscono un intervento di resezione anteriore a causa di un cancro all’intestino e a circa 6’600 viene praticata una stomia (National Cancer Strategy, 2018).
I progressi nella chirurgia hanno introdotto l’uso di metodi per la conservazione dello sfintere e la diminuzione delle anastomosi colorettali (Berger etal, 2016) che prevedono l’ileostomia temporanea, diventata uno standard per molti chirurghi in Inghilterra (Powell-Chandler et al, 2018).
In seguito alla ricanalizzazione della stomia, cresce l’evidenza che i pazienti vanno incontro a una maggiore incidenza di una disfunzione intestinale, definita sindrome da resezione anteriore bassa (LARS).
I protocolli di trattamento erano alquanto limitati fino alla pubblicazione del ‘Watford LARS pathway’, che sottolinea strategie nella gestione della sindrome prima e dopo ricanalizzazione della stomia.
Complimenti Deborah Sumner, per aver sviluppato questo trattamento essenziale che può solo migliorare le cure per questi pazienti.
Brigitte Collins
Global Clinical Education Manager
Global Clinical Education Manager
- Berger et al (2016) Low anterior resection syndrome: current management and future directions. Clin Colon Rectal Surg, 29(03);239-245
- National Cancer Strategy (2015) www.england.nhs.uk/cancer/ invest/
- Power-Chandler et al (2018) PARiS (Physiotherapy and Anterior Resection Syndrome) Trial Management Group. Feasibility study protocol. BMJ Open, 8(6);e021855
Articoli consigliati
LARS e irrigazione intestinale
Il follow up a 12 mesi indica che la TAI può ridurre gli episodi di defecazione sia di giorno che di notte e ridurre il LARS score.
Pensati per te
Qufora IrriSedo MiniGo e Qufora IrriSedo MiniGo Flex sono prodotti soluzioni per l’irrigazione intestinale di Qufora.
Qufora IrriSedo Flow
Qufora IrriSedo Flow è la nuova soluzione che assicura un’irrigazione intestinale facile e delicata grazie all’innovativo Cono Flow.
A proposito di Qufora
Qufora è una azienda di dispositivi medicali che lavora per permettere alle persone con disordini intestinali di vivere una vita migliore.